OenoSm’art

Per esprimere il potenziale delle uve

Questo processo innovativo di termovinificazione consente di migliorare significativamente la qualità dei vini e di adattare il tipo di prodotto finale alle richieste dei consumatori. ŒnoSm'art è stato sviluppato per adattarsi a tutte le esigenze degli utenti grazie alla sua multifunzionalità

Il processo flash detente consiste in un trattamento termico dell'uva rapido, a temperatura elevata, seguito da un raffreddamento istantaneo tramite sottovuoto.

Un'estrazione che rivela il potenziale dell'uva

  • Vini più rotondi, più grassi, più fruttati.
  • Stabilità del colore e degli aromi.
  • Inattivazione degli enzimi dannosi (laccasi, polifenolossidasi…)
  • Aumento del potenziale delle uve.
  • Riduzione significativa dei difetti dell’uva alterata
  • Migliore colonizzazione dei lieviti: cinetica fermentativa ottimizzata.

Un risparmio significativo sul processo di raffreddamento della raccolta

  • Meno rimontaggi, meno lavoro.
  • Utilizzo del volume totale della vasca.
  • Migliore controllo della temperatura durante la fermentazione.
  • Aumento del 25% dei volumi di fermentazione con la stessa quantità d’energia.
  • Svuotamento delle vasche più facile (in caso di vinificazione in fase liquida).
  • Multifunzione: possibilità di eseguire la termovinificazione tradizionale o la Flash Detente.
  • Valorizzazione delle uve alterate o poco mature
  • Produzione di vini con un profilo adeguato alle richieste dei mercati

Ottimizzazione del processo di estrazione

  • Possibilità di funzionamento 24h su 24.
  • Processo continuo fino alla fermentazione alcolica.
  • Capacità accresciute della cantina di sviluppare nuovi stili di vino o di succo.
  • Ottimizzazione della cantina e maggiori possibilità per la squadra di vinificazione.
  • Aumento del 25% della capacità di fermentazione a parità di apporto energetico.
  • Iniezione di enzimi in linea all’uscita della vasca sottovuoto per ottimizzarne l’efficacia.

La facilità di gestione del processo

  • Dispositivo di controllo programmabile PERA
  • Interfaccia touch semplice e intuitiva

Un’estrazione ottimizzata

ŒnoSm’Art permette di migliorare l’estrazione dei composti dell’uva (antociani, tannini, polisaccaridi) e di eliminare i composti vegetali.

OEnoSm’Art

La pompa per uva con tramoggia sgrondante permette l’introduzione dell’uva fresca nel sistema di riscaldamento.

L’uva viene introdotta nello scambiatore per essere riscaldata a 65°C per la termovinificazione o a 85°C per la flash detente.

L’uva termotrattata viene introdotta continuamente nella camera sottovuoto. Questo contenitore sottoposto a un vuoto spinto provoca il raffreddamento quasi istantaneo dell’uva. Il vapore così generato viene condensato. I condensati e il succhi di sgrondo vengono reintrodotti nella pompa.

ŒnoSm’Art è gestibile tramite un’interfaccia touchcreen intuitiva che permette di regolare tutti i parametri di temperatura e del funzionamento delle pompe.

 

OENOSM’ART
 Skid alimentazioneSkid flash detenteSkid utilitàSkid flash détente +
PORTATA* (t/h)Fino a 10 t/h3 t/h con flash detente (riscaldamento a 85 °C)
5 t/h con termovinificazione (riscaldamento a 65 °C)
 3 t/h in Flash totale
8 t/h in enzimatico
LUNGHEZZA (mm)2500585039004500
LARGHEZZA (mm)900230021002500
ALTEZZA (mm)1550225022503200

Da molti anni ormai il processo Flash Detente si è dimostrato utile nella produzione di vini di qualità, adatti alle richieste dei consumatori mondiali. ŒnoSm’Art è quindi un nuovo strumento di vinificazione che rende la tecnologia Flash Detente accessibile a tutti.

Camille VALLAT
Vignobles VALLAT (Languedoc), FRANCIA
Scoprite anche
Trovare un rivenditore

I nostri esperti sono a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande. Trovate subito il vostro rivenditore.


RICERCARE