Numerosi dispositivi di assistenza alla guida al vostro servizio

  • Numerosi dispositivi di assistenza alla guida *: rilevamento del terreno per eseguire la raccolta al più basso livello possibile, arresti di altezza bassi e alti che gestiscono automaticamente l’altezza della macchina, apertura degli scuotitori regolabile in cabina, visualizzazione del livello di riempimento*, ridiscesa dei cassoni con un clic.
  • Il sistema ACTIV’ allinea automaticamente la testa di raccolta sul filare e ottimizza l'efficienza di scuotimento.

*A seconda del modello e delle opzioni

Un circuito rivoluzionario di raccolta

  • La progettazione innovativa del convogliatore di cernita flessibile consente una cernita sin dalla caduta degli acini, incrementando così la resa del 5%: Solo il 30% dell’uva passa sotto gli aspiratori inferiori
  • Il design del vaglio garantisce una grande capacità di trasporto: la velocità dei convogliatori è divisa per due rispetto a un nastro classico più largo
  • Gli aspiratori inferiori generano un forte flusso d'aria sotto il vaglio del convogliatore per evitare che si incollino le foglie
  • Convogliatore a L aperto sul retro per eliminare i corpi estranei ed evitare gli inceppamenti. Opera a livello del suolo grazie al cassone di protezione in acciaio Hardox

Una qualità di cernita ineguagliata

  • La cernitrice* rimuove le foglie preservando i succhi
  • Diraspatura e cernita SELECTIV’PROCESS 2*: l’uva giunge direttamente ai serbatoi, senza ulteriori operazioni in cantina

Per quando riguarda la resa... ottimale!

  • La lunghezza di tenuta, la più grande sul mercato, da 2,50 m a 2,86 m e garantisce un'elevata velocità di vendemmia, senza perdite, anche nei vitigni ad alto rendimento
  • Capacità totale delle benne fino a 4000 litri*, svuotamento contemporaneo

*A seconda del modello e delle opzioni

La manutenzione non richiede sforzo

  • Il nuovo design della testa di raccolta aumenta la durata delle parti soggette ad usura
  • La lubrificazione quotidiana della testa di raccolta si concentra in 9 punti.
  • L'unità di comando remoto* consente il rientro degli aspiratori, dei tavoli di cernita e delle diraspatrici per garantire una pulizia rapida ed efficace: 20-45 minuti a seconda dei modelli
  • Colonna d'acqua* che facilita il lavaggio, effettuata da una grande piattaforma sicura*

*A seconda del modello e delle opzioni

Processo di raccolta rivoluzionario 

1. Indicatore di tensione del convogliatore – 2. Cernita non appena le uve cadono – 3. Convogliatore a “L” con apertura posteriore – 4. Aspiratori inferiori – 5. Comando di tensionamento del convogliatore

Testa di raccolta

Due tastatori di posizione situati all’ingresso della testa di raccolta l’allineano automaticamente sul filare. Un’indicazione di direzione compare su EASY TOUCH quando i martinetti di posizionamento sono a finecorsa.

  1. Nessuna deformazione nel tempo
  2. Montaggio rapido grazie alle boccole di fissaggio integrate
  3. Maggiore rispetto della vegetazione
  4. La nervatura interna migliora la tenuta nel tempo = aumento della durata di vita
  5. Nuovo materiale molto più resistente all’usura

Gli scuotitori PELLENC ora sono fabbricati con un nuovo materiale stampato ad iniezione.

Questo nuovo processo ha inoltre consentito di ottimizzarne la forma. Sono dotati di un rinforzo nelle zone d’usura.

La cinematica degli scuotitori PELLENC garantisce una raccolta meno traumatica per l'uva e il vigneto, mantenendo una qualità di stacco ottimale.

  1. Il bordo di trattenuta migliora il trasferimento degli acini verso il convogliatore
  2. Nuovo materiale per una maggiore elasticità
  3. La linea «profilata» migliora la tenuta stagna verso il convogliatore
  4. Battuta «anti-rimbalzo»: evita un brusco rimbalzo sul ceppo BREVETTO PELLENC
  5. Articolazione monoblocco per un montaggio più rapido

Sono state riprogettate per essere, al contempo, più efficaci e più delicate: non causano perdita di acini e i ceppi sono rispettati.

  1. Senso della vendemmia
  2. Gli aspi convogliatori assicurano un flusso costante ed evacuano i corpi estranei
  3. Il convogliatore a griglia seleziona esclusivamente gli acini
  4. I raspi vengono evacuati all'estremità del convogliatore

Regolabile dal touchscreen EASY TOUCH e dotato di un sensore anti-inceppamento, diraspa gli acini con delicatezza. Le cinque paia di aspi lunghi consentono portate sino a 50 t per ettaro.

*A seconda del modello

Il vaglio variabile permette il rapido adattamento a tutti i vitigni e in qualsiasi condizione di lavoro. Garantisce fino al 99,8% di pulizia**. La superficie di cernita è impareggiabile (2,50 m2) e assicura la massima produttività senza intaccare la piena capacità dei cassoni.

**Test realizzati da "Institut Français de la Vigne et du Vin (IFV)" nel 2012 sul vitigno Syrah.

*A seconda del modello