TRATTORE CINGOLATO INTERFILARE AUTONOMO RX-20

La soluzione robotica al servizio della viticoltura

RX-20, il trattore cingolato interfilare autonomo, è stato progettato per semplificare la vostra vita quotidiana. Consente di delegare, in modo sicuro e autonomo, compiti ripetitivi e a basso valore aggiunto. Il robot RX-20 rivoluziona il lavoro del terreno, e la manutenzione di vigneti e vivai.

Il robot autonomo per la viticoltura RX-20 offre una soluzione completa che combina performance e autonomia. Questo cingolato ibrido per la viticoltura consente di risparmiare tempo prezioso preservando la salute del terreno. Grazie ad esso si riduce l'uso di prodotti fitosanitari. PELLENC offre una soluzione completa, chiavi in mano, perfettamente adattata alla configurazione dei vostri appezzamenti.

RX-20 è la garanzia di un lavoro preciso, sicuro e rispettoso dell'ambiente. Grazie a questo robot autonomo, aumenterai la produttività e la tranquillità.

 

Medaglia di bronzo
SITEVI 2023

 

Medaglia di bronzo
SITEVI 2023

Autonomia senza supervisione umana e in totale sicurezza

  • Robot 100% autonomo, senza supervisione umana. Certificato co-sviluppato con AGREENCULTURE
  • Tecnologia Safencing®: contorno di sicurezza virtuale che garantisce che il robot viticolo non esca dalla sua area di lavoro definita
  • Rilevamento ostacoli tramite LiDAR e arresto istantaneo del cingolato grazie al paraurti per muoversi in totale sicurezza

Motorizzazione ibrida per un consumo ottimizzato

  • Autonomia media di lavoro di 24 ore
  • Consumo medio: 1,7 L/ora
  • Serbatoio da 42 L, rifornimento del trattore cingolato in meno di 5 minuti
  • Motorizzazione ibrida: motore diesel a 3 cilindri - 25 CV e batteria da 4 kWh - 48V

Un robot per la viticoltura versatile e multifunzionale

  • 3 larghezze di robot disponibili: 0,72 m, 0,90 m e 1,30 m
  • Compatibile con una gamma d'attrezziper soddisfare le esigenze delle aziende agricole

Un cingolato leggero e compatto

  • Facilmente trasportabile
  • Leggero: solo 1,3 tonnellate
  • Basso assestamento del terreno: 350 g/cm²
  • Antenna pieghevole

Strumenti adatti per la massima versatilità

Il robot RX-20 è compatibile con due tipi di portattrezzi*:

  • Portattrezzi portato: offre una maggiore manovrabilità per interventi precisi.
  • Portattrezzi trainato: ottimizza la larghezza di lavoro per una migliore copertura.

    *Opzioni disponibili:
  • Sarchiatrice interfila: progettato per un'accurata ed omogenea lavorazione del terreno tra le file.
  • Interceppi: per un diserbo meccanico preciso ed efficace.

Il cingolato RX-20 può essere attrezzato di un trincia adatto a diverse larghezze di lavoro:

  • 90 cm, 120 cm, 150 cm,180 cm
  • Questo trincia garantisce una gestione precisa dell'inerbimento interfila, assicurando un taglio omogeneo e una manutenzione ottimale della copertura vegetale.
RX-20
  • 3 modelli disponibili per adattarsi ai vigneti, 0,72 m; 0,90 m o 1,30 m.
  • Antenna pieghevole.
  • Facilmente trasportabile.
  • Telaio portattrezzi trainato o portato regolabile in base alla larghezza delle file da 1,20 m a 3 m.
  • Compatibile con la zappatura interfilare e interfilare.
 
 Telaio portatoTelaio trainatoTelaio trainato
Dimensioni - Fila130 - 150180 - 220250 - 300
Dimensioni - Complessive80 - 120120 - 190190 - 260
  • Trincia: 90 cm ; 120 cm ; 150 cm  ou 180 cm
 
Dimensioni - utili90120150180
Dimensioni - complessive120150180210
  • Generazione di missioni sul computer tramite la piattaforma PAM
  • Visualizzazione in diretta delle 4 telecamere di bordo
  • Applicazione mobile intuitiva AutoMate

"Lavoro con il robot RX-20 nella mia azienda agricola, in particolare per la manutenzione e la lavorazione del terreno delle giovani piantagioni. Mi permette di eseguire la trinciatura, l'aratura e la manutenzione delle colture intercalari. Grazie al suo peso ridotto e ai cingoli, può intervenire molto prima di un trattore convenzionale, il che prolunga il mio periodo di lavoro durante l'anno. Oggi i miei appezzamenti sono molto più puliti, anche all'inizio dell'inverno."

Thomas Bugnon

Produttore di alberi di Natale, Charente-Maritime (Francia)

"In PELLENC, i nostri team dedicati alla robotica lavorano allo sviluppo di soluzioni autonome adatte alle esigenze della viticoltura. Progettiamo macchine che combinano intelligenza integrata, precisione e rispetto del terreno per aiutare i professionisti a ottimizzare il loro lavoro. Grazie a un approccio incentrato sull'innovazione e sull'ascolto degli utenti, sviluppiamo tecnologie robuste e scalabili, pensate per rispondere alle sfide di oggi e di domani."

Ingegnere robotico

PELLENC

"Facile da trasportare e senza vincoli energetici grazie al suo sistema ibrido diesel, si integra facilmente nei vigneti della Valle della Loira. Ha lavorato in situazioni molto diverse, da viti alte 1,40 m fino a 2 m e su terreni molto diversi. La sua versatilità gli consente di eseguire la trinciatura e la lavorazione del terreno con risultati molto interessanti sia in termini di qualità del lavoro che di consumo energetico. Nel 2024, anno molto umido nella nostra regione, ha anche dimostrato il suo basso impatto sul terreno grazie ai suoi cingoli e al suo peso ridotto." 

Ludovic Patte

Responsabile robotica LVVD

Un accompagnamento di esperti per integrare la robotizzazione nella vostra azienda

Grazie alla nostra rete di distribuzione, formata da esperti PELLENC, vi accompagniamo in ogni fase per integrare in modo ottimale il robot RX-20 nella vostra azienda. Uno studio preliminare consente di valutare le condizioni tecniche e agronomiche per garantire un'implementazione di successo e adatta ai vostri appezzamenti.

Il nostro approccio di supporto:

  • Analisi e consulenza personalizzata per identificare gli appezzamenti adatti
  • Installazione della base fissa e configurazione del cingolato
  • Rilevamento e configurazione in base alle specificità dell'area
  • Generazione di missioni automatizzate per ottimizzare gli interventi
  • Messa in servizio e formazione per una presa in mano del robot in tutta tranquillità